Stats Tweet

Marrasio, Giovanni.

Poeta umanista italiano. Compiuti gli studi di Lettere tra Siena e Firenze, si trasferì a Padova per laurearsi in Medicina. Dal 1432 al 1442 risiedette a Ferrara e nel 1444 si stabilì in Sicilia dove esercitò la professione di medico. Deve la sua fama alla composizione dell'Angelinetum (1429), raccolta di sette elegie dedicate al suo amore per Angelina Piccolomini; è considerata cronologicamente il primo canzoniere latino umanistico (Noto 1405 circa - dopo il 1457).